© 2009-2021 Centro Studi sulla Cooperazione «A. Cammarata» • Tutti i diritti riservati
Collana «Studi del Centro A. Cammarata»
17
Gioacchino La Lomia
a cura di Cataldo Naro
ioacchino La Lomia (1831-1905) fu figura di singolare fascino religioso. Nativo di Canicattì, nell’agrigentino, scelse giovane di consacrarsi a Dio nell’ordine dei cappuccini. Fu poi, negli anni immediatamente seguenti l’unificazione nazionale, missionario in Brasile e al ritorno in Sicilia, nel 1880, si dedicò prevalentemente alla predicazione delle missioni popolari nei paesi dell’isola, acquistandosi fama di uomo di Dio, sensibile ai bisogni dei poveri e pacificatore di famiglie e comunità . . . >>
18
Santino Caramella
Il pensiero filosofico in Sicilia
li scritti qui raccolti – alcuni precedentemente editi, altri no – danno un notevole contributo – unico nel suo genere – alla conoscenza del pensiero filosofico in Sicilia dall’antichità ai nostri giorni. Sono studiati gli autori più prestigiosi della cultura filosofica siciliana di tutti i tempi: da Empedocle a Federico II, da D’Acquisto ad Amato Pojero, da Gentile ad Aliotta, da Colozza a Lombardo Radice. Ma sono studiati anche gruppi e iniziative collettive. Un saggio è dedicato alla Filosofia dei Gesuiti . . . >>
19
Vittorio De Marco
Tempore belli
Sturzo, l’Italia, la guerra (1940-46)
l più insigne storico o conoscitore dell’opera di Luigi Sturzo, Gabriele De Rosa, ha spesso sottolineato il fatto che il periodo dell’esilio americano (1940-46) dell’illustre statista siciliano è forse la parte ancora oggi meno conosciuta e studiata della sua vita. Con questa ricerca si è cercato di approfondire gli anni dell’esilio americano di Sturzo, caratterizzati da una intensa attività pubblicistica, attraverso articoli e saggi – in gran parte ancora inediti in Italia – che egli scrisse sui periodici americani . . . >>
20
Salvatore Rizza
Il futuro prevedibile
Uno studio sulle Banche
di Credito Cooperativo
l Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, emanato nel 1993, ha comportato grosse novità per le Casse Rurali ed Artigiane, che, tra l’altro, hanno dovuto mutare il loro nome in quello di Banche di Credito Cooperativo. Ma queste novità non compromettono la loro natura cooperativistica e la loro vocazione localistica che, anzi, possono risultare esaltate dalle nuove norme circa la «decategorizzazione» dei soci e la «universalità» dell’operatività . . . >>
21
Carmelina Chiara Canta
La religiosità in Sicilia
Indagine sulle tipologie religiose
e culturali
Religione vitale»; «religione della ragione», «religione della memoria», «religione rimossa» sono le quattro tipologie di religiosità dei siciliani elaborate dall’autore di questo volume. L’analisi è condotta sulla scorta dei risultati relativi alla Sicilia di una vasta indagine sulla religiosità degli italiani condotta recentemente su tutto il territorio nazionale. Anche in Sicilia il processo di secolarizzazione appare ormai irreversibile. Ed incide sulle stesse credenze religiose . . . >>
22
Angelico Lipani
a cura di Cataldo Naro
ngelico Lipani (1842-1920) fu figura molto venerata e amata a Caltanissetta nei decenni tra l’unificazione nazionale e la prima guerra mondiale. Sacerdote cappuccino, fu rettore del santuario del Signore della città, insegnante nel seminario, animatore del Terz’ordine francescano, restauratore della fraternità cappuccina, fondatore della congregazione delle francescane del Signore per l’assistenza delle orfane dei minatori periti negli incidenti minerari . . . >>
23
Gianfausto Rosoli
Insieme oltre le frontiere
Momenti e figure dell’azione della Chiesa
tra gli emigrati italiani
nei secoli XIX e XX
stata ripetutamente lamentata la scarsa attenzione data dalla storiografia italiana al problema dell’emigrazione che ha costituito, invece, parte integrante della storia nazionale. Questo volume viene incontro alla carenza di un inquadramento storico dell’azione della Chiesa tra i fedeli migranti, illustrando le tappe più significative di questo cammino tra Ottocento e Novecento. Che impatto hanno avuto i consistenti flussi di italiani (26 milioni di espatriati in un secolo) nelle varie società e Chiese . . . >>
24
Martirio e vita cristiana
a cura di Massimo Naro
artiri «della carità», o anche «della pace» e «della giustizia»; in questi termini Giovanni Paolo II ha parlato, nel corso degli ultimi anni, di coloro che hanno variamente testimoniato in diverse parti del mondo la loro fedeltà a Cristo fino all’effusione del sangue. Sono forme nuove di martirio, soltanto indirettamente riconducibili al paradigma martirologico tradizionale, che concentrava la sua attenzione sull’«odio» dei carnefici «contro la fede» professata dalle vittime . . . >>
G
G
I
I
«
A
È
M